Sicel Noleggi Annuncia: "La valle dei templi mai cosi vicina."
Il progetto Anas per il raddoppio delle corsie della S.S. 640, che collega Agrigento con Caltanissetta, si sta realizzando giorno dopo giorno. Il progetto è diviso in due maxilotti. Il primo, partito nel 2012, è gestito dalla Empedocle 1 SCPA ed è arrivato quasi alla fine dei lavori. Il secondo maxilotto è gestito dalla Empedocle 2 SCPA e procede a gonfie vele.
Quest’ultimo lotto si sta avvalendo della terza talpa più grande sul mercato, pari a 15,08 m di diametro, impiegata per la realizzazione di una galleria a due corsie di km 4 per carreggiata.
L’azienda capofila in entrambe i maxilotti è la CMC di Ravenna.
Sicel Noleggi ha avviato la sua collaborazione con Empedocle 1 nel 2012 fornendo, nei vari segmenti di cantiere, mezzi per il sollevamento persone e materiali alla CMC e ai suoi patner che la affiancano nei vari settori (edile, carpenteria, varo viadotti, allestimento carreggiate, ecc.).
La collaborazione si è consolidata e rafforzata grazie alle caratteristiche che rendono Sicel Noleggi leader nel settore in Sicilia: puntualità, assistenza, efficienza dei mezzi e costante presenza in cantiere per qualsiasi consulenza mirata alla risoluzione delle varie problematiche dei nostri clienti.
Sicel Noleggi è un riferimento indispensabile anche per il cantiere siculo della S.S. 121 Palermo/Lercara Friddi, che vede sempre in prima linea CMC e in cui sono state impiegate la sottoponte By Bridge Barin Abc 130/150 e la sottoponte Barin Abc 60 L.
Grazie ai due nuovi By Bridge di Sicel, insieme alle autogrù semoventi (tra cui la nuova Terex Rt 45), Sicel Noleggi da un importante contributo alla creazione di nuove infrastrutture siciliane, diventando sempre più un punto di riferimento per tutte le imprese, italiane ed estere, presenti nel territorio.