Assodimi Assonolo

Assodimi Assonolo

Assodimi/Assonolo organizza venerdì 7 ottobre 2016 a Villafranca (Vr) nell’originale museo Nicolis il suo  24°  congresso.

Il museo Nicolis racconta attraverso centinaia di automobili, motociclette, Vespe l’evoluzione dei mezzi di trasporto degli ultimi due secoli. L’intuizione del fondatore Luciano Nicolis che ha sempre sostenuto “Noi non siamo i proprietari di tutto questo…..Ne siamo i custodi per il futuro”  e la sua collezione faranno da cornice all’evento dal titolo “RivoluzioneEvoluzione del Noleggio”. L’incontro cercherà di illustrare cosa sta succedendo intorno a noi, in situazioni perimetriche al noleggio e si spingerà ad interpretare i nuovi meccanismi del mercato.

Il congresso è aperto a tutte le aziende che ruotano intorno al settore noleggio sia socie che non socie, e per rimarcare la forte volontà di apertura verso tutte quelle realtà che hanno voglia di mettersi in discussione per la prima volta è stato predisposto di far partecipare gratuitamente una persona per ogni azienda iscritta.

Dopo l’introduzione di Marco Prosperi, direttore di Assodimi/Assonolo,  la mattinata sarà coordinata in tandem con Pier Angelo Cantù direttore di RentalBlog che dinaperà gli argomenti e incalzerà i presenti per comprendere al meglio le evoluzioni del noleggio. Il primo intervento sarà di Peter Schrader direttore di Zeppelin, la più importante realtà in Germania detentore del marchio CAT per la vendita ed il noleggio che ha fatto dell’innovazione il proprio punto di forza. Ultimo in ordine di tempo è stato il lancio anche in Germania (dopo la Svizzera) del progetto FastRent che apre le porte ad una nuova fetta di mercato (artigiani, privati ecc) con modalità operative semplificate mediante i nuovi strumenti elettronici e con individuazione delle tariffe mediante gli scenari proposti replicas relojes dallo yield management come già da tempo viene fatto nel mondo del turismo alberghiero e dei trasporti.

replica watches